“Non vi libererete presto di me”. È la prima frase pronunciata da Angela rivolgendosi alle sue
amiche, appresa la notizia di aver un tumore al seno. Tosta e caparbia, lei, da quel momento non ha
mai mollato: “guai a farlo” si è ripetuta ogni giorno. E durante la nostra chiacchierata lo si capisce
benissimo. “Oggi posso dire che sicuramente ci sono malattie peggiori. Io sono fortunata”, dice con
un sorriso beffardo. Di quelli che ti spiazza. E subito, col suo sarcasmo, aggiunge: “Sono una finta
malata. Io ho deciso di vivere la vita, ogni volta che si è presentata una situazione brutta”.
GraceBlog
Le nostre estetiste specializzate hanno conseguito gli esami al corso di “Estetista competente in Estetica Oncologica” aggiungendo al loro percorso di studi conoscenza e competenza professionale a favore dell’ estetica e del benessere rivolto al cliente con patologie oncologiche.
La famiglia è una delle colonne portanti della vita. Spesso è proprio questa, con le sue idee, abitudini e tradizioni, a forgiare il carattere, i comportamenti e il valore di ogni persona. Ne è convinta Teresa. Una donna 77enne, forte e determinata, dalle idee chiare e sicura di sé che oggi nel riavvolgere il nastro della sua vita rimarca i suoi tre punti cardini: famiglia, figli, dignità. Una donna che davanti alla malattia, 14 anni fa, si è posta una sola domanda: “Come faranno i miei figli a crescere senza di me?”.
Col cancro si può convivere e lo si può fare nella maniera più dignitosa possibile. Un concetto ribadito a più voci durante la seconda edizione del GRACE DAY, L’AMORE CHE DÀ LA VITA ATTRAVERSO ESTETICA & BENESSERE.
È sempre attuale il pensiero di Bernardino Ramazzini, medico sociale e scienziato visionario, “Prevenire è meglio che curare”. L’Unione Europea, infatti, ha presentato ieri le nuove raccomandazioni per gli screening oncologici.
Un percorso alla scoperta di sé stessi, del proprio corpo, della propria femminilità in tutte le sue manifestazioni. È stato il leitmotiv del seminario teorico-pratico “Anatomia al femminile” organizzato dall’Associazione “Grace”, guidata da Lidia Papisca, e ospitato domenica scorsa all’Hotel “La Conca” di Villa San Giovanni.
«Non come coloro che vincono sempre, ma come coloro che non si arrendono mai». È racchiusa in questa frase la forza e determinazione di Antonia. Una donna reggina di 61 anni che ormai da tempo combatte, con tenacia e sorriso, ma anche con ironia e determinazione, la sua battaglia.
Se si dovesse definire in maniera generale il sentimento dell’amicizia si potrebbe definirlo come una relazione tra due o più persone, accompagnata da un sentimento di fedeltà. Un rapporto basato sul rispetto, sulla sincerità, fiducia, stima, disponibilità e affetto gli uni verso gli altri. In tutte le culture, filosofie e religioni l’Amicizia è un sentimento antico come la storia delle civiltà.
Il trucco: un arte capace di cambiare la vita di ogni donna. Secolare strumento di seduzione e, allo stesso tempo , di cura e valorizzazione del proprio aspetto, capace di trasformare quello che è sempre stato un difetto in un punto di forza.
Le nostre unghie ricoprono una grande importanza nella vita quotidiana, sia dal punto di vista pratico, sia dal punto di vista psicologico, poiché oggi sono diventate un dei nostri biglietti da visita per i nostri interlocutori. Anche dal punto di vista fisico sono fondamentali, sono infatti lo specchio dello stato di salute di una persona. Possono svelare infatti diverse patologie o addirittura essere spia di malattie più importanti.